nausicaa83: (<sherlock> thinking)
[personal profile] nausicaa83
It's been an uneventful weekend. I love those!

I told my aunt about the cut-that-should-have-been-stitched over the phone. I was really good at it: I waited for the right moment, when she was shouting something at her mom, and told her very, very fast, mumbling, and ended it with a very loud "but the doctor says it's aaaalllll fine, so how was your day?" Mission accomplished. I'm so happy I didn't lose my touch. :D

Today I watched Martin Scorsese's Hugo. I have mixed feelings about it. The first 40 minutes were SO boring. It felt like it wasn't going anywhere. We had five minutes of Jude Law in it, but that was it. Then the real story started, and it was beautiful and fascinating and I even got teary-eyed at some point. And I love, love Ben Kingsley so much because he's been my John Watson for so many years. When I was at university a friend told me to watch Without A Clue, and I fell in love with that movie so much. I used to watch it so many times, and always before an exam, it was my good luck charm. It still is one of my favourite movies.

Anyway, back to Hugo, a beautiful movie with a disappointing first part. But the rest of the movie makes up for it, so be strong. It also made me reflect a lot about movies that are about movies. There are a lot of movies about how wonderful movies are (and I love those), and quite a few books about how books are amazing (first thing that pops to mind, every book Cornelia Funke ever wrote), and it's funny when you think about it. Are there any songs about how much music is beautiful? Thinking about it now, Camille Saint-Saëns' The Carnival of the Animals is about that, at its core. Music about music that we love.

Uneventful weekends give me so much food for thought. *_______*

Date: 2012-02-19 07:43 pm (UTC)
From: [identity profile] harriet-yuuko.livejournal.com
Io vorrei davvero vedere il film, perché ho letto il libro e l'ho trovato molto interessante e a tratti commovente (specie perché tipo un mese prima avevo fatto una lezione sulla nascita del cinema con i ragazzi, e avevo fatto vedere loro Viaggio nella Luna... Il libro me l'ha regalato la Wren, e io non avevo idea di cosa parlasse o dove sarebbe andato a parare, ed è stato bello!**)

Date: 2012-02-19 07:46 pm (UTC)
From: [identity profile] nausicaa83.livejournal.com
Da piccola avevo un libro sulla storia del cinema. Era molto dettagliato (e ora che ci penso, probabilmente era di mio papà :D ), e l'ho consumato a forza di leggerlo e rileggerlo. Nel film Scorsese ha ricreato quei primissimi film, e allo stesso tempo ha inserito spezzoni originali, e direi che vale la pena vedere il film anche solo per quelle scene. *_________*

Date: 2012-02-19 09:22 pm (UTC)
From: [identity profile] tati81.livejournal.com
Ecco tipo Hugo, l'avrei visto volentieri al cinema con te ^^

Date: 2012-02-19 09:23 pm (UTC)
From: [identity profile] nausicaa83.livejournal.com
E' che ho controllato, ma c'è solo in 3D! Ma che palle! Almeno uno spettacolo in 2D per noi poveri mortali orbi potevano farlo, ma niente. Quindi mi sono buttata sul torrent e pace.

Date: 2012-02-20 05:18 pm (UTC)
From: [identity profile] serepink.livejournal.com
Hai ragione, anche io ho mixed feelings su Hugo Cabret! A me è piaciuto molto la fotografia splendida, e spero che un oscar per quello la vinca! Tutto sommato però la storia in sè non mi ha colpito così tanto, e mi è sembrato un po' prevedibile anche alla fine... L'inizio mooolto noioso, ma sono d'accordo sui bei momenti più avanti! L'ispettore dei treni per me è fantastico e anche la bambina, che comunque amo da Kick Ass! :P Però non lo so, in generale mi aspettavo di più... :(

Date: 2012-02-20 05:23 pm (UTC)
From: [identity profile] nausicaa83.livejournal.com
Infatti, infatti! Molte cose mi sono piaciute, ma la noia infinita della prima parte, e la storia che non va a parare da nessuna parte, sono davvero troppo.

Poi mi ha lasciato un pò così la trasformazione di Papa Georges. Per un'ora e mezza tratti di merda quel povero bambino orfano e affamato, solo perchè potrebbe aver visto il tuo automaton, e dopo cinque minuti di introspezione lo adotti? Un pò troppo affrettata questa trasformazione...

Poi mi aspettavo che spiegassero cosa era successo al museo. Un incendio e basta? Sembrava chissà quale mistero. Invece il papà/Jude Law non aveva alcuna importanza.

Date: 2012-02-20 06:04 pm (UTC)
From: [identity profile] serepink.livejournal.com
Siii hai ragione! Secondo me non sapevano come farlo finire e hanno optato per questa soluzione! :-S

Jude Law è stato veramente sprecato per quella piccolissima apparizione! Io pensavo che avesse scoperto una cosa straordinaria e che l'avessero fatto tacere o qualcosa del genere, ma hai ragione, anche la storia dell'incendio era completamente a caso! E' un peccato, secondo me avrebbe potuto essere un film molto più bello e meno prevedibile! Sinceramente non so quale possa essere il messaggio del regista o il motivo di queste scelte... :-S Mah!

Date: 2012-02-20 06:21 pm (UTC)
From: [identity profile] nausicaa83.livejournal.com
So che è tratto da un libro, quindi non ho idea se questi plot-holes fossero già lì. Andavano comunque sistemati un pò. Dare più spazio alla backstory di Melies, la storia dei primi film, la prima guerra mondiale, e meno spazio alla backstory di Hugo, che tanto non portava da nessuna parte.

Un pò come il Libraio. Sembrava importante, e invece non aveva alcuno scopo.

May 2017

S M T W T F S
 12 345 6
7 8910111213
14151617181920
21222324252627
28293031   

Most Popular Tags

Style Credit

Expand Cut Tags

No cut tags
Page generated Jul. 10th, 2025 05:38 am
Powered by Dreamwidth Studios