nausicaa83: (<life on mars> look at the lawman)
Nausicaa ([personal profile] nausicaa83) wrote2012-05-19 03:09 pm

Reality, once again.

I spent the entire morning refreshing news sites. This morning, a bomb exploded in front of a school in Brindisi, a city in Southern Italy. A young girl died, many kids were hurt, everyone is in shock. No one claimed the action yet, but it's almost definitely to blame on the local mafia network, the Sacra Corona Unita, the Sacred Crown. In a few days it'll be the 20th anniversary of the death of judge Falcone, killed by mafia, and the school bears his name, and there's no such thing as coincidence.

Now, the even scarier part is that when we turned on the tv, the computer, the radio this morning, we all felt that a new era of terror is beginning. In Italy we had what we call the Anni Di Piombo, the Lead Years. It's a long period, back when my parents were young, when terrorists of different political views, but who all shared the same goal, put bombs in train stations, art exhibitions, public squares, banks, killing hundreds of innocent persons. Everybody lived knowing that fear. In the early nineties, it was mostly the mafia, to counterattack laws againts them. I was a kid, but I still remember clearly my mom hearing of Judge Borsellino's death, and bursting into tears in the middle of the street, where my sister and I were playing. She tried to explain to us what had happened, but she couldn't stop crying.

So today that fear is back. It's a fear I inherhited from my parents, when my dad wouldn't throw away a kleenex in a garbage bin on the street, but would put it in his pocket so he could throw it away at home, because he couldn't shake the feeling that there could be a bomb inside that bin. Today everything my parents feared has come to life, once again.

[identity profile] harriet-yuuko.livejournal.com 2012-05-19 02:47 pm (UTC)(link)
Mi piacerebbe trovare il modo di sfogare quello che provo al riguardo, magari come un post come il tuo, ma sono veramente senza parole. Sarà che ieri riguardavo le pagine sugli Anni di Piombo per spiegarli in classe la settimana prossima. Sarà che continuavo a pensare anche ai miei, di ragazzi, e ai discorsi che facciamo spesso in classe, di come loro siano già ora sfiduciati nei confronti del loro stato e di quello che vedono tutti i giorni. Io tento di spronarli alla reazione, allo svegliarsi, all'essere coraggiosi. Ma non so veramente come si può continuare a dirglielo, quando cose come questa ti spiazzano totalmente.
Davvero... Senza parole e molto spaventata.
Edited 2012-05-19 14:50 (UTC)

[identity profile] nausicaa83.livejournal.com 2012-05-19 03:20 pm (UTC)(link)
Avevamo appena finito di parlare dell'anniversario della morte di Falcone, con Saviano in prima serata, e ora questo. E se i ragazzi si sentono sfiduciati nel governo, ne hanno ben donde. E l'altro ieri hanno riesumato quel capo mafioso a Sant'Apollinare, manco a farlo apposta. Giusto per ricordarci che oltre al governo anche la chiesa è culo e camicia con la mafia. Poi è ovvio che uno non sa neppure a chi rivolgersi. =_=

[identity profile] harriet-yuuko.livejournal.com 2012-05-19 03:49 pm (UTC)(link)
Vergognosa, quella cosa del capo mafioso sepolto in basilica. E anche quella, oltre alla gravità intrinseca della cosa, un simbolo potentissimo della dissoluzione di questo paese.

[identity profile] nausicaa83.livejournal.com 2012-05-19 03:51 pm (UTC)(link)
Esatto! Mi mettessi a parlare del potere dei simboli staremmo qui fino a domani (è un argomento che amo), ma in realtà basta solo quell'esempio. Se sei capo mafioso, ti seppelliamo in basilica. Se sei Peppino Impastato, non ti facciamo la messa all'anniversario "perchè il clima non è ancora quello giusto" (sic). Da vomitare.